Città n.0 (Italiano)
Città n.0 nasce come un’indagine sul rapporto tra l’uomo e lo spazio, su come la morfologia del paesaggio urbano influenzi in maniera determinante le caratteristiche di una società.
La presenza umana appare isolata e vittima delle imponenti architetture che la circondano e allo stesso tempo proteggono.
Le città n. 0 si concentrano attorno ad un grande centro commerciale che da solo può soddisfare tutte le necessità. Gli spazi esterni sono larghi e distanti e hanno la sola funzione di collegare le strutture, gli spazi interni.
Nelle città n. 0 il concetto di spazio sembra trasformarsi in una netta contrapposizione tra pieno e vuoto, rappresentata da una parte dalle monolitiche palazzine e le sovradimensionate strutture commerciali e dall’altra da non luoghi desolati in cui lo scorrere del tempo viene percepito solo osservando l’allungarsi e l’accorciarsi delle ombre.














