The Iceberg (English)
The internet can be represented as an Iceberg: the tip is the so called Surface Web, the digital territory we know and where we surf through search engines, social networks, blogs, news websites etc. etc. The submerged part, in the amount of about its 90%, represents the so called Deep Web.
Under the surface of the internet we use everyday, an encrypted network which eludes the search engines and where is in force the total anonymity, has been developed and is still developing day after day. This is a space apparently without rules, accessible just through specific software, where everything is potentially permitted, where anything is traceable.
Among the good and the bad structures and entities this non-place can generate, a complex online business, especially about illegal products, emerges and continues to increase. If the items sold and the systems used are not conventional, the business rules are always the same: feedbacks, offers and discounts promote the sellers and the customers loyalty. Stock images or original photographs illustrate the thousands of posted advertisements, catching more or less the customers attention and making recognizable the vendors style.
These pictures, probably taken with small cameras or smartphones, often show surreal and abstract aspects, on one hand due to the mysterious and exotic esthetic of the subject and on the other hand to the effects of the low quality of pictures or of the “photographer” himself. Or sometimes, instead, to his creativity.
In “The Iceberg” these photographs are represented as invisible objects: they are printed through a special ink which appears and reveals the images on the surface only under an UV light. Exactly the same light actually used to look for drugs traces, in this case it is necessary to reveal the representation of drug itself, otherwise not accessible.
These pictures, anonymously uploaded and probably destined to self-erase once his function expires, they are not traceable or visible in the Surface Web, but they temporarily live only in this hidden space.
The Iceberg (Italiano)
Internet può essere rappresentato come un Iceberg: la punta raffigura il “Surface Web”, ovvero quel territorio digitale che tutti noi conosciamo e dove navighiamo tra motori di ricerca, social networks, blog, siti d'informazione ecc. La parte sommersa dell'iceberg, pari a più del suo 90%, rappresenta invece quello che viene chiamato “Deep Web”.
Sotto la superficie conosciuta di Internet si evolve così un network criptato che sfugge ai motori di ricerca e in cui vige la totale anonimità. Uno spazio apparentemente senza regole accessibile solo attraverso specifici software, dove tutto è teoricamente permesso, dove nulla è praticamente tracciabile.
Tra le buone e le cattive declinazioni che questo non-luogo può generare, emerge un complesso e strutturato business online di materiale per lo più illegale. Se i prodotti e i mezzi utilizzati non sono quelli convenzionali, le regole del mercato rimangono sempre le stesse: feedback, sconti e offerte promuovono il venditore e fidelizzano il cliente. Immagini stock o fotografie originali illustrano le migliaia di annunci ed inserzioni pubblicate, catturando così più o meno l'attenzione del visitatore e rendendo riconoscibile lo stile del venditore.
Probabilmente scattate con piccole macchine o smartphone, le fotografie, inedite e anonime, assumono spesso caratteri surreali e astratti nutrendosi da una parte della colorata ed esotica estetica del soggetto e dall'altra degli artifici della bassa qualità della fotografia e del fotografo stesso. O a volte, al contrario, della sua creatività.
Nell'installazione The Iceberg queste fotografie sono così presentate come oggeti invisibili: stampate con degli inchiostri speciali, appaiono e si rivelano sulla superficie solo attraverso una luce ultravioletta. La stessa luce che nella realtà è impiegata per rivelare tracce di droga, in questo caso è necessaria per rivelare una rappresentazione della droga stessa, altrimenti non accessibile.
Queste immagini, caricate anonimanete e probabilmente destinate ad autocancellarsi esaurita la loro funzione, non sono rintracciabili nè visibili nel web tradizionale ma vivono temporaneamente solo in questo spazio.
The Iceberg - Exhibition Video















